Il servizio autolinee
Il servizio automobilistico della Ferrotramviaria SpA si svolge su un percorso parallelo alla Ferrovia da Bari a Barletta, e prevede i seguenti servizi:
Servizio ordinario
Servizio scolastico
Servizio sostitutivo del servizio ferroviario
Servizio di intensificazione estiva
Negli ultimi anni Ferrotramviaria ha rinnovato oltre il 50% del parco autobus, attraverso l’acquisto di nuovi mezzi dotati di tecnologie avanzate, mirate al miglioramento della sostenibilità ambientale e del comfort per l’utenza. Tale intervento ha comportato una significativa riduzione dell’età media del materiale rotabile su gomma, migliorando la qualità complessiva del servizio.
Ferrotramviaria, in sinergia con la Regione Puglia, continua a implementare strategie di ammodernamento del parco mezzi con l’obiettivo di potenziare ed innalzare costantemente la qualità del servizio pubblico offerto, confermando il proprio impegno nel rinnovamento della flotta e nell’adozione di soluzioni orientate alla riduzione dell’impatto ambientale.
I nuovi veicoli rispettano elevati standard ambientali e sono dotati di soluzioni tecniche avanzate per offrire un viaggio più sicuro, comodo e sostenibile. La continua attenzione della Ferrotramviaria alle innovazioni tecnologiche, ha permesso di dotare tutti i propri mezzi di un sistema di rilevazione satellitare della posizione, permettendo così la fruizione di un servizio informativo in tempo reale, di poter certificare le attività svolte e intervenire tempestivamente in caso di variazioni impreviste sul servizio e di un sistema di rilevazione dell'occupazione a bordo. Sugli autobus è possibile acquistare i titoli di viaggio utilizzando le validatrici installate e dotate di sistema Tap to Pay.
La velocità commerciale è di 35 km/h.